Tempo pieno: 40 ore
Orario: 08:30 - 16:30 dal lunedì al venerdì
Tempo normale: 28 ore
Orario: 08:30 - 16:30 lunedì e mercoledì; 08:30 - 12:30 martedì, giovedì e venerdì
Laboratorio di ceramica
Il laboratorio di ceramica, situato presso la scuola primaria "Giorgio Catti", è un laboratorio d'arte creativo e manuale dove i bambini esprimono le proprie emozioni, le proprie capacità manipolative, intellettive e ampliano le proprie conoscenze modellando l'argilla (terra morbida-plastica che si trova in collina, nei dirupi o lungo le rive di fiumi e torrenti).
I bambini sperimentano una duplice significatività: da un lato la manipolazione dell'argilla ha il fine di acquisire e sviluppare la motricità fine, la creatività, esprimendo i propri vissuti e le proprie emozioni; dall'altro la lavorazione dell'argilla ha un approccio interdisciplinare, coinvolgendo altre discipline. Sono stati elaborati collegamenti con:
- la matematica (costruendo le prime tavolette sumeriche di conteggio, una piramide egizia)
- le scienze (realizzando una meridiana, un cielo stellato per localizzare le costellazioni, una maschera del volto imitando le maschere teatrali greche e osservando la loro mimica facciale)
- l'italiano (costruendo i primi alfabeti sumerici o babilonesi, le prime lettere)
- la storia (ricostruendo un fossile, riproducendo il primo vaso dell'uomo primitivo e altre invenzioni dell'uomo).
Gli alunni creano oggetti utilizzando le mani come migliori attrezzi per la modellatura dell'argilla e trasformano la sostanza plastica nelle forme desiderate. Questa attività didattica stimola la "personalità creativa", promuove l’acquisizione di competenze didattiche nella logica dell’ “imparare-facendo” con un sapere condiviso: utilizzare le mani, come organo primario del tatto, per permettere ai bambini di fissare, attraverso vissuti corporei importanti, creativi e significativi, apprendimenti a tutto tondo.
Nei molteplici anni di vita, il laboratorio ha visto la presenza di numerose classi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado; le creazioni dei piccoli artisti vengono poi fatte essiccare, cotte in un apposito forno professionale, diventando ceramica resistente nel tempo.
"... è l'emergenza, nell'azione, di un nuovo prodotto relazionale che nasce da un lato dall'unità dell'individuo e dall'altro dall'unità dei materiali, degli eventi e delle circostanze della sua vita." (Carl Rogers)
![]() |
![]() |
FOSSILE | TAVOLETTA SUMERICA |
![]() |
![]() |
PIRAMIDE EGIZIA | MASCHERA GRECA |
Il nostro orto
I nostri spazi
Archivio storico